Novembre in festa
Uggioso, piovoso e sonnecchiante è andato via anche il mese di Novembre. Ma sotto la coltre grigia e nebbiosa di questo ambasciator d’inverno la scuola dell’Infanzia dell’ I.C. “Alessio Narbone” ha scoperto i doni meravigliosi dell’autunno. Per sottolineare ed enfatizzare le fantastiche esperienze, possibili solo in questo periodo, ogni plesso ha organizzato venerdì 10 anche quest’anno l’ormai tradizionale FESTA D’AUTUNNO. Scacco Marina
In marcia verso la finale!
Venerdì 1 dicembre gli alunni delle classi 3^ - 4^ - 5^ di scuola Primaria e gli studenti delle classi I^ - II^ - III^ che avevano superato le qualificazioni d’istituto hanno partecipato alla finale d’istituto dei Giochi Matematici del Mediterraneo 2018, concorso bandito dall’Accademia Italiana per la Promozione della Matematica «Alfredo Guido» (A.I.P.M.). Tecla Guzzardi
Ricordare per capire
La separazione è essa stessa dolore, quella sensazione di mancanza più propria dell’altro che sfoga la sua frustrazione in rabbia, lacrime, silenzio. Un dolore che diviene viscerale di fronte alla morte di una persona cara, una “tragedia della sopravvivenza” direbbe G. Marcel. Sentimenti che sono talmente complessi da elaborare per un adulto e che divengono quasi incomprensibili agli occhi di un bambino, tanto da indurre le insegnanti di scuola Primaria del plesso “Acquanuova” ad organizzare un momento di preghiera che si è tenuto martedì 31 ottobre. Tecla Guzzardi
La violenza è l’ultimo rifugio degli incapaci (Isac Asimow)
Giorno 25 Novembre 2017 si celebra al livello mondiale la giornata contro la violenza sulle donne. Tutte le classi terze, per l’occasione, si sono recate ad una conferenza sull’argomento, tenuta dalla Croce Rossa Italiana. Simone Di Benedetto e Davide Cosentino
Conferenza A.I.R.C.
Nell'ambito del progetto dell'A.I.R.C. " Prevenzione ed educazione alla salute" nei giorni 8 e 9 del mese di novembre, sono state tenute delle conferenze presso i plessi "Centrale" e "Semini" che hanno visto spettatori gli alunni delle classi IV-V della scuola Primaria del nostro Istituto. L'insegnante Barbera Gaetana
I diritti dell'Infanzia
Giorno 20 del mese di novembre si è svolta, presso la sala teatro del plesso "Centrale", una manifestazione sulla giornata internazionale dei Diritti dell'infanzia. Uno spettacolo intenso e ricco di emozioni che ha coinvolto tutti gli alunni della scuola Primaria del plesso. L'ins.Gaetana Barbera
Libriamoci 2017: un’esperienza coinvolgente
E così si è conclusa la più piacevole maratona a cui il nostro Istituto poteva sottoporre i propri alunni, quella dell’ascolto e della lettura, in una parola “Libriamoci 2017”. La manifestazione, promossa dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, attraverso la Direzione Generale per lo Studente, e dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, attraverso il Centro per il libro e la lettura, è giunta quest’anno alla sua quarta edizione. Ester Bonelli